Controlli di sicurezza prima della partenza

Con gli strumenti giusti, puoi eseguire controlli di sicurezza di base, comprendere meglio la tua moto e diagnosticare eventuali problemi.

1.

Freni e liquido freni

Assicurati che le pastiglie dei freni non siano usurate fino al limite e ricordati di controllare il liquido dei freni. Niente liquido significa niente freni.

2.

Catena e pignoni

Controlla regolarmente la tensione della catena secondo le istruzioni del manuale e assicurati che i pignoni non siano troppo usurati.

3.

Frizione

Controlla sempre il gioco della leva della frizione per assicurarsi che sia corretto. Controllare il livello delle frizioni idrauliche come faresti con i freni.

4.

Liquido refrigerante

Questo è importante tanto in inverno quanto in estate, quindi tienilo sempre pieno.

5.

Forcelle

La perdita di olio nelle guarnizioni della forcella compromette le prestazioni delle sospensioni, pertanto verificare eventuali perdite.

6.

Luci

Controlla che tutte le luci funzionino, compresi gli indicatori di direzione e la luce di stop. Assicuratevi anche che il fascio luminoso dei fari anteriori sia posizionato correttamente.

7.

Olio

I cambi regolari fanno miracoli per la tua moto e per la sua longevità. L’olio è la linfa vitale del tuo motore.

8.

Controllo dell'acceleratore

Assicurarsi che l’acceleratore si apra e si chiuda senza problemi in tutte le posizioni dello sterzo.

9.

Pneumatici

Fai attenzione a chiodi e rigonfiamenti e assicurati che i tuoi pneumatici siano sempre alla giusta pressione.

Assistenza e Tagliandi

Compila il modulo per prenotare la tua assistenza